Scopri i segreti della plastica. ilVespaio ha progettato una serie di video e di materiali didattici da scaricare per la scuola primaria per Corepla, nell’ambito del progetto Riciclala!
(altro…)Plastic Fighters! Bambini insieme per riciclare la plastica
Bambini e ragazzi uniti per recuperare e riciclare la plastica insieme a scuola e produrre oggetti per la comunità.
(altro…)Installazione sull’economia circolare alla Varese Design Week
ilVespaio ha partecipato alla Varese Design Week con un’installazione pubblica sull’economia circolare nella centralissima Piazza Monte Grappa di Varese.
(altro…)Murales per l’ambiente nelle scuole di Milano
ilVespaio ha realizzato tre murales per l’ambiente insieme ai ragazzi di tre scuole secondarie di I grado di Milano. Le opere prendono spunto dalle idee sviluppate in precedenza dalle classi che hanno vinto il concorso “Un murale per l’ambiente”, promosso dal Comune di Milano, A2a e AMSA nell’ambito del progetto #Ambienteascuola. Ogni murale è dedicato ad un tema diverso: i cambiamenti climatici, la raccolta differenziata e gli sprechi alimentari.
Queste sono le classi vincitrici: la 1B dell’Istituto San Giuseppe, grazie all’opera “L’orca di plastica” di Luca D’Ambrosio; quindi la 2G dell’ICS Don Orione/Da Vinci con l’opera “Voltare pagina” di Andrea Nazzari; infine la 3F dell’IICS Barozzi/Confalonieri con l’opera “Il sogno” di Lucia Romanelli.
ilVespaio ha scelto per i tre murales per l’ambiente nelle scuole le pitture mangiasmog Airlite, come già fatto in precedenza.
KiDS4 video bambini cambiamenti climatici
KiDS4 è un canale YouTube per bambini e scuole che propone video didattici sui cambiamenti climatici e sui problemi ambientali.
I video trattano temi complessi in maniera ludica e leggera, mescolando linguaggi e registri diversi. La forza delle immagini rende i concetti più chiari per i bambini: i cambiamenti climatici, il riscaldamento globale, l’impatto ambientale del cibo, l’impronta idrica, il risparmio energetico, gli sprechi alimentari.
Inoltre, KiDS4 raccoglie dai bambini idee per il futuro e invenzioni per risolvere i problemi ambientali. Partecipare è facile, basta disegnare la propria idea: oggetti, macchine, giochi, app o qualsiasi altra cosa. Poi i bambini possono fare un breve video che descrive la propria invenzione per il pianeta e mandare tutto a questo link.
KiDS4 è uno strumento didattico per i bambini e le scuole primarie. Gli insegnanti possono utilizzare gratuitamente KiDS4 per la didattica a distanza e mostrare i video sui cambiamenti climatici ai bambini in classe. Possono coinvolgere i bambini e stimolare la loro creatività. I bambini possono ragionare sui video in classe e poi inventare qualcosa per risolvere i problemi ambientali. I video con le idee dei bambini saranno pubblicati sul canale YouTube e sui canali social del progetto, creando una mostra online delle visioni dei bambini. L’obiettivo è creare poi una mostra fisica in un prestigioso museo con le migliori idee dei bambini prototipate da designer e fablab.
ilVespaio e le macchine di Precious Plastic
ilVespaio ha costruito due macchine Precious Plastic per riciclare gli imballaggi e produrre piccoli oggetti di plastica riciclata. Un trituratore frantuma imballaggi di plastica e un iniettore fonde la plastica tritata e la inietta dentro a stampi per creare piccoli manufatti. ilVespaio ha costruito le due macchine in collaborazione con il Politecnico di Milano e partendo dai progetti di Precious Plastic, la grande comunità per il riciclo della plastica alternativo.
(altro…)Play&Circle – installazione sull’economia circolare
Play&Circle è l’installazione ludica sull’economia circolare de ilVespaio. Si tratta di una pista gioco a forma di simbolo dell’infinito, realizzata in cartone ondulato. In particolare, rappresenta il ciclo di vita di una confezione di spaghetti, di una maglietta o di qualunque altro prodotto. Racconta inoltre attraverso il gioco consumo idrico, consumo di risorse e produzione di rifiuti/sprechi della filiera. Lungo il percorso i giocatori devono muovere dei tappi di plastica, come si fa con le biglie. Superando ostacoli e rispondendo a quiz si comprende l’impatto ambientale e lo spreco di risorse delle proprie scelte. ilVespaio ha presentato Play&Circle al Salone della CSR. Play&Circel è un’installazione sull’economia circolare adatta a percorsi didattici nelle scuole o eventi per adulti e bambini.
Riciclala selezionato nell’ADI Design Index
Riciclala, kit didattico progettato per Corepla, è stato selezionato nell’ADI Design Index, la selezione annuale del migliore design italiano. Ha vinto inoltre il premio Eccellenze della Lombardia da ADI Lombardia e Regione Lombardia.