La nostra missione è contribuire alla creazione di una nuova “intelligenza ecologica” e lasciare un pianeta migliore alle future generazioni.
Siamo un network di professionisti che si occupa di ecodesign, design for all e sostenibilità a 360°. Un team di designer, ricercatori ed educatori che organizzano, dal 2008, progetti di divulgazione su tematiche ambientali: eventi, teambuilding, percorsi di educazione e formazione, coinvolgendo aziende, istituzioni, comunità, scuole e famiglie, al fine di generare valore condiviso.
Collaboriamo e insegniamo presso prestigiose università italiane: Politecnico di Milano, Università di Bologna, NABA Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
Negli anni abbiamo sviluppato progetti di sensibilizzazione su tematiche socio-ambientali, promuovendo comportamenti consapevoli, attraverso ogni medium possibile: mostre didattiche interattive, eventi all’aperto, workshop e laboratori, progetti digital, video didattici, allestimenti, merchandising, giochi e persino murales realizzati con pitture mangiasmog.
Analizziamo inoltre scarti di produzione aziendale o rifiuti di eventi, e studiamo soluzioni per ri-trasformarli in merchandising, nuovi prodotti o allestimenti.
Dal 2020 infine, facciamo parte della comunità internazionale di Precious Plastic e abbiamo costruito diverse macchine per riciclare la plastica: tre trituratori in grado di frantumare tappi e altri imballaggi di plastica; due iniettori per lo stampaggio ad iniezione, che raccolgono i granuli di plastica tritata, li fondono e li iniettano all’interno di stampi realizzati ad hoc per creare oggetti di plastica riciclata totalmente personalizzabili; una pressa che consente di produrre pannelli di plastica riciclata per l’arredo.
Il network

Alessandro garlandini
designer e fondatore
Laureato al Politecnico di Milano, si occupa di design di prodotto, grafica e allestimenti. Nel 2008 ha fondato ilVespaio.
Insegna product design alla NABA. Come designer ha vinto numerosi prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui 6 Good Design Award da The Chicago Athenaeum e 2 ADI Design Index.

Sebastiano Ercoli
designer
PhD in Design al Politecnico di Milano, ha svolto progetti di ricerca su Design for All, reverse modelling e realtà virtuale. Ha lavorato per Olimpia Splendid, Snaidero, Electrolux, Gregotti Associati, Politecnico di Milano. Ha vinto numerosi prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui 6 Good Design Award da The Chicago Athenaeum e 2 ADI Design Index.

Stefano Castiglioni
graphic designer e fondatore
Progettista grafico e visual designer freelance, collabora con aziende, enti e istituzioni, a progetti stampa e multimedia. È co-fondatore de ilVespaio e ha collaborato con alcuni grandi maestri della comunicazione milanese, tra cui Bob Noorda, Italo Lupi, Giancarlo Iliprandi e Emanuele Pirella. Ha curato progetti per ADI, Fondazione ADI, Regione Lombardia, Provincia di Varese, Pepsico, Google Italia, Sedus Stoll, Renato Zero, Istituto Oikos.

Luca Orioli
video maker
Laureato in scienze e tecnologie della comunicazione allo IULM di Milano. Editor a Milano e Cologno Monzese, ha lavorato per Mediaset, Sky Show Biz, Endemol, Promo Video e RCS. Ha fondato Aroproductions, per cui si occupa di ideazione, sviluppo e montaggio di progetti visivi e fotografici e collabora con ilVespaio da anni.

Clara Giardina
designer
Designer freelance, si occupa di design con un particolare interesse per gli aspetti educativi e collaborativi del progetto. Lavora tra progetto ed educazione, come mezzi per creare innovazione sociale, comportamenti sostenibili e nuove opportunità. Dal 2007 al 2013 è cultore della materia del Laboratorio di Design del Prodotto, Corso di Disegno Industriale, Politecnico di Milano. Dal 2014 è docente a contratto nel Corso di Laurea in Disegno Industriale, Università di Bologna.