Action 2 Art

Action 2 Art è un progetto educativo ideato da ilVespaio e promosso da A2A e da Aprica di concerto con l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Bergamo, rivolto alle scuole secondarie di II grado di Bergamo.

L’iniziativa è nata a valle del forumAscolto, evento organizzato da A2A che ha coinvolto una quarantina di rappresentanti della comunità bergamasca, nel corso del quale sono stati raccolti spunti e suggerimenti per realizzare nuovi progetti di sostenibilità a Bergamo sui temi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale.

Al progetto hanno partecipato il Liceo Artistico Statale “Pio e Giacomo Manzu”, il Liceo scientifico “Mascheroni”, l’I.S.I.S. “Giulio Natta”, l’Istituto Grafica e Moda “Caterina Caniana”, l’Itis “Quarenghi”, l’Itis “Paleocapa” e Istituto Tecnico e Professionale “Cesare Pesenti”, che – sotto la guida dei designer de IlVespaio – hanno realizzato delle sedute per spazi pubblici, riutilizzando materiali di riciclo provenienti dalla piattaforma ecologica di Aprica.

Le opere realizzate dai ragazzi sono state esposte lungo il Sentierone durante il Festival dell’Ambiente di Bergamo. La panchina della classe 4^ AFJ dell’ I.I.S. “Cesare Pesenti” di Bergamo è risultata la vincitrice e sarà esposta a Milano durante la Fall Design Week 2018.

Action 2 Art

È iniziata la prima fase di Action 2 Art, il progetto che ilVespaio ha ideato con il Gruppo A2A a partire da un’idea nata nell’ambito del forumAscolto di Bergamo.

Il progetto prevede la realizzazione di panchine o sedute per spazi pubblici con gli studenti di sette istituti scolastici superiori della città di Bergamo, utilizzando materiali raccolti nella piattaforma ecologica gestita da Aprica S.p.A., la società del Gruppo A2A che gestisce la raccolta dei rifiuti, la pulizia delle strade e altri servizi essenziali per l’ambiente, l’igiene e il decoro nella città di Bergamo.

(altro…)

Riciclala kit didattico per le scuole

Riciclala! è il gioco della raccolta e del riciclo della plastica per le scuole primarie sviluppato da ilVespaio per Corepla – Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica. Spiega ai bambini la storia, le proprietà, la raccolta differenziata e il riciclo della plastica e stimola comportamenti virtuosi.

Riciclala! comprende:
– il kit, che può essere richiesto gratuitamente compilando il modulo. Il kit contiene: 32 carte con cui giocare in gruppo imparando le regole della raccolta differenziata e le proprietà della plastica; 2 cartoline per costruire piccoli personaggi riutilizzando tappi di plastica; la guida docenti, con le regole dei giochi (disponibile anche online a questo link). Un kit è riutilizzabile per più classi.
– il sito, che permette di approfondire le conoscenze scientifiche sull’argomento e comprende videotutorial e istruzioni per riutilizzare i tuoi imballaggi in plastica! Contiene inoltre una serie di video sulla plastica e  schede didattiche che possono essere scaricate e stampate dai docenti per le attività in classe.

L’apprendimento avviene attraverso il gioco e attività laboratoriali e creative da fare in classe o a casa. L’approccio è multidisciplinare e differenziato in base all’età dei bambini. È adatto a tutte le classi delle scuole primarie e per ogni attività è indicato il grado di difficoltà. Comprende una guida docenti che spiega i diversi giochi e aiuta ad orientarsi.

Riciclala è stato selezionato nell’ADI Design Index, ha vinto inoltre il premio Eccellenze della Lombardia e il Premio Aretè.