ilVespaio ha organizzato una call per la raccolta di tappi di plastica, coinvolgendo i dipendenti di ALDI e riciclandoli per produrre una panchina e merchandising durante un teambuilding sostenibile.
(altro…)ilVespaio al FringeMI Festival
ilVespaio partecipa al FringeMI Festival, riciclando i tappi raccolti in tutti i quartieri per creare gli allestimenti del festival.
Il FringeMI Festival è una rassegna di arti performative che dà spazio a spettacoli multidisciplinari, in spazi non convenzionali. Assieme abbiamo attivato nove punti di raccolta di tappi sparsi per la città e grazie alla collaborazione degli abitanti dei quartieri. Successivamente, abbiamo tritato e riciclato i tappi raccolti, attraverso le nostre macchine per il riciclo Precious Plastic per creare i giunti Taca Lì, impiegati per gli allestimenti presenti in tutti i palchi del programma ufficiale del FringeMI.
Inoltre, Lunedì 5 Giugno alle 19.00 a Mosso, ilVespaio partecipa all’inaugurazione del FringeMI Festival. Tutti i partecipanti all’evento potranno scoprire il processo di riciclo della plastica e il progetto NoLo Ricicla e aiutarci a creare altri giunti Taca Lì.
Attività per bambini a Barberino Designer Outlet
ilVespaio ha organizzato attività per bambini sulla raccolta differenziata e il riciclo della plastica a Barberino Designer Outlet per McArthurGlen.
(altro…)Taca lì – sistema modulare per allestimenti in plastica riciclata
Taca lì è un sistema modulare per allestimenti temporanei in plastica riciclata per mostre, fiere, sagre, eventi all’aperto, in spiaggia, nei parchi o in piazza.
(altro…)Plastic Fighters! Bambini insieme per riciclare la plastica
Bambini e ragazzi uniti per recuperare e riciclare la plastica insieme a scuola e produrre oggetti per la comunità.
(altro…)Installazione sull’economia circolare alla Varese Design Week
ilVespaio ha partecipato alla Varese Design Week con un’installazione pubblica sull’economia circolare nella centralissima Piazza Monte Grappa di Varese.
(altro…)Play&Circle – installazione sull’economia circolare
Play&Circle è l’installazione ludica sull’economia circolare de ilVespaio. Si tratta di una pista gioco a forma di simbolo dell’infinito, realizzata in cartone ondulato. In particolare, rappresenta il ciclo di vita di una confezione di spaghetti, di una maglietta o di qualunque altro prodotto. Racconta inoltre attraverso il gioco consumo idrico, consumo di risorse e produzione di rifiuti/sprechi della filiera. Lungo il percorso i giocatori devono muovere dei tappi di plastica, come si fa con le biglie. Superando ostacoli e rispondendo a quiz si comprende l’impatto ambientale e lo spreco di risorse delle proprie scelte. ilVespaio ha presentato Play&Circle al Salone della CSR. Play&Circel è un’installazione sull’economia circolare adatta a percorsi didattici nelle scuole o eventi per adulti e bambini.