NoLo Ricicla

Nolo Ricicla – Da rifiuti ad arredo per il quartiere!

NoLo Ricicla è un sistema di recupero di imballaggi di plastica, produzione e distribuzione di manufatti in plastica riciclata su scala di quartiere a NoLo, Milano. Coinvolgendo numerose associazioni del quartiere, il Mercato di Viale Monza e il Punto di comunità presso l’ex Convitto di Parco Trotter diventano centri di raccolta di cassette, tappi e imballaggi. ilVespaio in seguito trasforma la plastica in allestimenti, arredo e oggetti con le macchine di Precious Plastic e propone percorsi didattici per le scuole nel mercato.

NoLo Ricicla è un progetto de ilVespaio ETS. Si è aggiudicato l’avviso pubblico LA SCUOLA DEI QUARTIERI 2022 Edizione speciale REACT-EU MI7.1.1.c del Comune di Milano. è stato Finanziato dai Fondi Strutturali e di Investimento Europei nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.

La rete di NoLo Ricicla

NoLo Ricicla è un sistema di recupero di imballaggi di plastica e di produzione di allestimenti e arredo per il quartiere in plastica riciclata. A questo scopo, il progetto coinvolge attività commerciali e sociali del Mercato Comunale di Viale Monza 54 e del Punto di comunità presso l’ex Convitto del Parco Trotter. Nasce così un circolo virtuoso di raccolta di cassette della frutta in polipropilene e imballaggi in polietilene, attraverso la messa a sistema dei seguenti attori:
Off Campus Nolo, del Politecnico di Milano; MEMO54 – Associazione operatori del Mercato di Viale Monza 54; Cooperativa Sociale B-CAM, COMIN Cooperativa Sociale di Solidarietà; La Fabbrica di Olinda, T12 Lab.

Il processo di riciclo

ilVespaio ETS recupera gli imballaggi, li pulisce, li seleziona e li ricicla attraverso i macchinari di Precious Plastic: un trituratore, un iniettore e una pressa.

Oltre a ciò, ilVespaio ETS produce diversi oggetti in plastica riciclata per il quartiere. Il giunto Taca Lì, che consente di collegare tubi per produrre allestimenti temporanei nel Mercato Comunale e nel Tunnel Boulevard. Così, ilVespaio sensibilizza il pubblico del mercato e le scuole su diversi temi: il riciclo, la riduzione degli sprechi alimentari e l’alimentazione.

Inoltre, i designer de ilVespaio producono elementi di arredo quali sedute, tavoli, panchine. L’arredo servirà a migliorare gli spazi del Mercato Comunale, dell’Ex Convitto del Parco Trotter.

NoLo Ricicla per le scuole

Parallelamente all’attività di riciclo della plastica, saranno attivati progetti didattici “Ma siamo al Mercato?” nel Mercato Comunale per le due scuole del quartiere: I.C.S. Ciresola e I.C.S. Giacosa. Le alunne e gli alunni delle classi coinvolte potranno visitare il Mercato, per conoscere i prodotti locali e la frutta e la verdura di stagione. Inoltre, ricicleranno la plastica con le macchine di Precious Plastic e giocheranno con l’installazione interattiva “Kids Against Waste” sugli sprechi alimentari. Al termine dell’attività ogni bambino riceverà un RiAmbrogino, la medaglia in plastica riciclata conferita agli amici dell’ambiente da ilVespaio ETS.

Per saperne di più visita il sito di NoLo Ricicla al seguente link

Iscriviti alla nostra newsletter!